TOSI F.lli – SIRIT ha ottenuto la Certificazione ambientale ISO 14001. Siamo orgogliosi di questo risultato e vogliamo condividerlo con tutti i partner collegati a noi.
Read More...Si ricerca un RESPONSABILE AMMINISTRATIVO per società controllata del gruppo. Cerchiamo una persona con esperienza in analoga mansione. Dovrà occuparsi di tutta la gestione amministrativa, del personale e dovrà interfacciarsi con gli enti esterni ( istituti di credito, consulenti, ecc). Inviare il c.v. all’indirizzo mail: personale@tosi.it specificando nell’oggetto la candidatura a questa […]
Read More...La risorsa sarà inserita nel reparto torneria e dovrà occuparsi della gestione delle macchine di produzione (torni mono e plurimandrino, transfer da barra e da stampato, sia meccanici che CNC) e dei controlli dimensionali dei particolari prodotti. Lavoro su turni Per info e candidature inviare mail al seguente indirizzo: personale@tosi.it
Read More...La produzione dei nostri raccordi, avviene, in base anche alle esigenze dei Clienti, tramite una progettazione con programma CAD 3D. Tutti i nuovi prodotti progettati vengono prototipati e monitorati in fase di produzione e successivamente testati secondo le norme Iveco Standard 18-2715 per rispettare le specifiche richieste dal TÜV. I particolari prodotti sono realizzati da barra e da stampato con macchinari ad alta tecnologia. A richiesta del Cliente possono essere eseguiti internamente differenti trattamenti termici ed esternamente trattamenti galvanici. I raccordi finiti vengono quindi ricollaudati al 100% da personale specializzato.
I raccordi SIRIT per impianti frenanti si ispirano alla norma DIN 2353. La gamma, particolarmente estesa, è in grado di soddisfare le esigenze dei costruttori di autocarri, rimorchi e semirimorchi oltre che dei trasformatori e ricambisti.
Il raccordo ad innesto rapido SIRIT-RTC è stato progettato per essere impiegato con tubi in poliammide 11/12 (Rilsan), 10/12 o poliestere elastomerico (Hyltrel). Spinta dalle esigenze del mercato TOSI-SIRIT ha voluto integrare in un unico raccordo la possibilità di recuperare il tubo dopo essere innestato grazie all'utilizzo dell'utensile RTC TOOL.